Perché scegliere un robot aspirapolvere

Gli strumenti di pulizia sono fra quelli che non devono mai mancare in una casa e se una volta ci bastava una scopa con annessa la paletta, oggi non riusciamo più a fare a meno degli elettrodomestici.
Fra quelli più gettonati c’è sicuramente l’aspirapolvere, ormai disponibile in tutte le salse, da quello con il fastidioso filo, ai modelli a batteria (vedi qui i migliori robot aspirapolvere). L’ultima frontiera sono i dispositivi autonomi che puliscono al posto nostro.
In questo articolo vediamo perché scegliere un robot aspirapolvere.
Dove nasce e come funziona un robot aspirapolvere
Visti nei negozi di elettronica suscitano una certa curiosità questi piccoli apparecchi elettronici capaci di muoversi in completa autonomia. Il principio per cui sono nati i robot aspirapolvere è proprio questo: ovvero occuparsi dei pavimenti di casa, senza che tu debba preoccuparti di farlo.
Gli esordi di questo oggetto del futuro risalgono alla fine degli anni 90, quando l’azienda svedese Electrolux aveva lanciato sul mercato il suo modello Trilobite che, per quanto risultasse rivoluzionario in termini di igiene, aveva il grosso svantaggio di bloccarsi di fronte agli ostacoli, non riuscendo pulire al 100%.
Da allora ne ha fatta di strada, diventando sempre più sofisticato e “intelligente”; al giorno d’oggi esistono numerosi modelli differenti, alcuni con funzioni generiche che si adattano ad ogni situazione, altri più specifici, come quelli indicati a chi possiede animali domestici, oppure pavimenti difficili ecc.
In linea di massima, ciò che hanno in comune è la capacità di azionarsi da soli previa programmazione, durare a lungo nel tempo e funzionare a batteria, rendendo necessaria una ricarica periodica.
Perché scegliere un robot aspirapolvere: i vantaggi
A questo punto ti starai chiedendo perché scegliere un robot aspirapolvere e nella tua mente staranno anche nascendo ulteriori dubbi: sarà una spesa ben fatta o solo un capriccio che segue la moda del momento? Sarà davvero in grado di pulire bene i pavimenti, considerando che funziona senza l’ausilio di un essere umano?
Tutto ciò messo anche in relazione alla spesa non proprio economica richiesta per l’acquisto di alcuni modelli, soprattutto quelli appartenenti a marchi blasonati. È chiaro che più l’oggetto sarà sofisticato, più il suo valore si alzerà, ma non è detto che tu abbia bisogno del top di gamma, perché tutto dipende dalle tue esigenze.
Se hai ancora dubbi sull’acquisto, ecco i vantaggi più evidenti dei robot aspirapolvere.
Il fattore tempo
Secondo una ricerca di Cleanzy, startup nel settore dell’home cleaning, pare che in media ben 12 ore a settimana siano dedicate alla cura della casa. Un numero consistente se si pensa a quanto la nostra vita ormai sia sempre piena di impegni: il fattore tempo è fondamentale, perché ci sono tante cose a cui pensare, come il lavoro, la scuola, la famiglia, le amicizie… Ma viene da chiedersi perché rinunciare ad avere più tempo per sé quando esiste un modo per delegare un’incombenza antipatica ad un elettrodomestico.
I robot aspirapolvere, infatti, grazie alla pulizia autonoma dell’ambiente, ti permettono anche di trascorrere più tempo fuori casa, con la sola preoccupazione di doverli programmare.
Più igiene per la tua casa
Un altro motivo sul perché scegliere un robot aspirapolvere (come spiegato in questo articolo pubblicato da pricecut.it) riguarda la sua stessa capacità di pulizia, chiaramente riferendoci ai modelli in grado di aspirare e lavare. In questo caso, da parte di molti consumatori c’è una sorta di perplessità di fondo legata al fatto che il dispositivo non è direttamente controllato dall’uomo.
In realtà è tutto il contrario, in quanto le spazzole rotanti spesso sono in grado di raggiungere angoli ostici e irraggiungibili per noi, pulendo in modo più efficiente rispetto alle scope elettriche o aspirapolveri classici.
In aggiunta, i robot aspirapolvere, soprattutto quelli di fascia alta, non solo sono dotati di una potenza di aspirazione notevole, ma sono anche in grado di purificare l’aria che li circonda, in quanto essa stessa viene ripulita da acari e particelle microscopiche, per essere poi restituita più salubre, grazie alla presenza di filtri HEPA, gli stessi dei deumidificatori. Una soluzione perfetta per chi soffre di allergie al polline o alla polvere.
Hardware sempre più sofisticati
Man mano che nascono nuovi modelli c’è da stupirsi riguardo a quanto diventano sempre più sofisticati gli hardware che ne determinano le funzioni. In particolare, i robot aspirapolvere hanno il vantaggio di riuscire a mappare la disposizione dei mobili di casa, riuscendo a percepire gli ostacoli grazie a dei sensori ottici, gli stessi che gli consentono di riconoscere superfici diverse e dislivelli importanti, evitando rovinose cadute che ne determinerebbero la rottura.
In aggiunta, un’altra ragione sul perché scegliere un robot aspirapolvere è data dalla possibilità di programmarli anche a distanza, che sia tramite smartphone o attraverso Alexa o Siri, per azionarli quando preferisci, che tu sia in vacanza o al lavoro.
Infine, sono in grado di capire da soli quando il livello di batteria è insufficiente, dirigendosi autonomamente verso la colonnina di ricarica.